Psicoterapia Roma Prati

"L'emozione che cura"

Category

Blog

Articoli e saggi del dottor Simone Ordine, psicologo e psicoterapeuta a Roma Prati

Coronavirus e psicoterapia a distanza

Terapia a distanza: quando è utile? La diffusione del Coronavirus (Covid19) in Italia e i provvedimenti presi dal Governo per evitare il contagio tra la popolazione hanno prodotto una serie di pesanti conseguenze nella vita di ciascuno di noi. Tutti…
Continua a leggere

Curare le ferite dell’autostima con la psicoterapia

Curare le ferite dell’autostima con la psicoterapia L’immagine di sé, il modo in cui ci rappresentiamo a noi stessi, si modella durante l’infanzia, in base all’esperienza e al contatto con le figure primarie di riferimento, solitamente i nostri genitori. È…
Continua a leggere

Attacchi di panico, come affrontarli e superarli

Cosa sono gli attacchi di panico? L’attacco di panico è uno dei disturbi d’ansia più comuni e diffuso. Allo stesso tempo è anche uno dei disagi psicologici che spingono maggiormente i pazienti a decidere di intraprendere un percorso di psicoterapia….
Continua a leggere

Psicologia della riabilitazione post intervento di protesi d’anca

Psicologia della riabilitazione post intervento di protesi d’anca L’intervento di protesi d’anca si è molto evoluto negli ultimi decenni, al punto da essere considerato come una delle operazioni chirurgiche più soddisfacenti in assoluto in campo medico. Molti sono i personaggi…
Continua a leggere

Ritrovare la propria interiorità

Ritrovare la propria interiorità La maggior parte dei disagi che si affrontano nella stanza dello psicoterapeuta sorge dall’incapacità del soggetto di riconoscere e di rivolgersi agli aspetti interiori della vita. Questa dolorosa condizione, per la quale l’individuo risulta come diviso…
Continua a leggere

Psicologia del deficit parentale.

Nomotetico e Idiografico Da un punto di vista epistemologico le teorie del deficit parentale rappresentano un caso pressoché isolato nel panorama degli studi psicologici, in quanto esse seguono essenzialmente un approccio di tipo nomotetico, ovvero basato su costrutti relativi a…
Continua a leggere

La problematicità esistenziale della scelta

Il nostro sé è un qualcosa di estremamente più complesso e profondo di quel che di volta in volta ci è dato poter manifestare fattivamente, poiché ognuno di noi è posto nella problematica condizione esistenziale di poter scegliere in ogni…
Continua a leggere

© 2025 Psicoterapia Roma Prati

Up ↑