In questo secondo video della serie “Trappole mentali” vorrei parlarvi di un altro di quei meccanismi di cui finiamo spesso vittime senza accorgercene. Spesso, cerchiamo di risolvere dei problemi interiori, legati al nostro mondo psichico ed emotivo attraverso operazioni concrete….
Continua a leggere
La pandemia da Coronavirus, scoppiata ormai da più di un anno, ha sconvolto le nostre esistenze, cambiando radicalmente le nostre abitudini. Quando è stato proclamato il lockdown nazionale, una quarantena estesa all’intera penisola con l’intento di ridurre i contatti e…
Continua a leggere
In questo video della serie “Le trappole mentali” indaghiamo uno di quei trabocchetti che ci impedisce di raealizzare appieno noi stessi: odiare l’angoscia. In questo video vi parlo in una delle principali trappole mentali che possono interferire con…
Continua a leggere
Nel 1997, il maestro spirituale Eckhart Tolle pubblica un libro che, per molti, rappresenterà una vera e propria rivelazione. Si tratta de Il Potere di Adesso. Una guida all’illuminazione spirituale, volume oggi di fama planetaria, che si pone nel solco…
Continua a leggere
Quando si parla di disturbi alimentari o disturbi della condotta alimentare, si rischia di cadere in un facile inganno, legato al sentire comune. Si tende a pensare che problematiche come l’anoressia nervosa o la bulimia abbiano a che fare con…
Continua a leggere
La psicoterapia non è un processo lineare e predeterminato. È difficile stabilire fin dal principio modalità e tempi poiché tutto si basa sul lavoro che terapeuta e paziente fanno insieme, con impegno e costanza, e sulla relazione che si instaura…
Continua a leggere
Per capire cosa sia un trauma, occorre partire dalla parola stessa, dall’etimologia che ci permette di individuarne il significato e di ragionarci su. Trauma deriva dal greco e significa “ferita, rottura, lacerazione”. Di solito, la parola trauma si usa nell’ambito…
Continua a leggere
Lo psicodramma e la terapia di gruppo Quando mette a punto questa tecnica, intorno agli anni ’20 del Novecento, lo psichiatra e filosofo Jacob Moreno gli assegna un nome ben preciso: teatro della spontaneità. I motivi si comprendono immediatamente. Lo…
Continua a leggere
Quando la coppia va in terapia La terapia di coppia è una modalità di intervento terapeutico a cui si ricorre soprattutto nei casi in cui i due partner stiano attraversando un momento di forte difficoltà. Solitamente in questi casi si…
Continua a leggere
Capita spesso, in alcuni tipi di relazioni amorose, di sentirsi rivolgere o di pronunciare frasi come: “Sono geloso di te” oppure “Tu sei mio/mia” o ancora “Senza di te non potrei vivere”, declinato anche nella variante “Se vai via, potrei…
Continua a leggere
Quando si parla di psicoterapia in generale, l’idea che ci si forma in mente è legata alla psicoterapia individuale, quel particolare rapporto a due, tra paziente e terapeuta, funzionale al raggiungimento di un obiettivo comune. Obiettivo che non è rappresentato…
Continua a leggere
Corpo e mente non sono indipendenti. Queste due realtà, che a volte sembrano completamente estranee l’una dall’altra, sono strettamente collegate e si influenzano a vicenda. Insieme formano un sistema integrato, che viene influenzato da fattori biologici, psicologici e sociali. È…
Continua a leggere
Quando si comincia un percorso di psicoterapia, anche se il paziente sceglie di rivolgersi al professionista per un altro problema, spesso si finisce con il lavorare sulla rabbia e la sua gestione. In generale, è opinione comune che la rabbia…
Continua a leggere
Litigi continui, battibecchi che non sfociano in nulla, oppure lunghi silenzi, distanza fisica ed emotiva, il desiderio che manca completamente. Questi possono essere i segnali di una crisi di coppia, una situazione in cui il rapporto tra i partner sembra…
Continua a leggere
Indipendentemente dal credo religioso le parole di Gesù hanno da sempre ispirato lo spirito dell’uomo. Il suo insegnamento, le sue parabole esprimono in modo sintetico, potente e profondo le dinamiche attualmente studiate in psicoterapia. Proverò a sottolineare alcune di queste…
Continua a leggere
© 2025 Psicoterapia Roma Prati