Chiunque intraprenda un percorso di psicoterapia, si rivolge al terapeuta portando con sé una domanda esplicita. Di solito, il bisogno di un consulto nasce da un senso di malessere. Il paziente (o la paziente) racconta di provare dei fastidi, descrive…
Continua a leggere
Come faceva Gesù a liberare le persone dai demoni? Ecco io immagino che lo facesse semplicemente con la forza dell’amore e con la forza della consapevolezza. Con la luce, come dice il passo di Giovanni: “La luce risplende nelle tenebre…
Continua a leggere
La psicoterapia è un modo per entrare in contatto con il nostro mondo interiore, per scendere in profondità dentro noi stessi. Ma quest’espressione “scendere in profondità” non ha un significato univoco. Non ha a che fare soltanto con la cosiddetta…
Continua a leggere
L’amore impossibile Salve a tutti, con questo video cercherò di spiegare nel modo più semplice possibile una delle trappole mentali che generano più sofferenza in assoluto nella sfera dell’amore. Una persona che non sia stata sufficientemente amata dalle prime figure…
Continua a leggere
Salve a tutti, con questo video voglio augurarvi un Natale autentico. Adesso sappiamo che per festeggiare la nascita di Gesù, come da tradizione, ognuno di noi si ricongiungerà con la famiglia, con la madre, il padre e i fratelli. Però…
Continua a leggere
Nella maggioranza dei casi, la scelta di intraprendere una psicoterapia è dettata da un bisogno: superare una difficoltà, alleviare dei sintomi che causano sofferenza e disagio, compromettendo il nostro benessere e impedendoci di vivere la nostra quotidianità. Si cerca, in…
Continua a leggere
Spesso rimaniamo incastrati in alcuni tipi di dinamiche che, alla lunga, rischiano di rovinare la nostra vita relazionale. Sono meccanismi piuttosto comuni che ci rendono incapaci in modo sano e pieno i nostri rapporti con gli altri. Queste trappole mentali…
Continua a leggere
Il percorso psicoterapeutico funziona secondo delle costanti. Solitamente, gli incontri sono cadenzati secondo un calendario scelto insieme, fissando un giorno e un’ora per la seduta che vengono accuratamente rispettati. Questo consente di instaurare un’abitudine rassicurante, sulla quale si può costruire…
Continua a leggere
Un piccolo video che completa e approfondisce il video precedente intitolato “Non sei ciò che pensi di essere”. Un modo semplice per spiegare la differenza tra l’Io, cioè il flusso di pensieri che attraversa la nostra mente, e il nostro…
Continua a leggere
La psicoterapia moderna si avvale molto della cultura orientale e della nuova coscienza emergente, introdotta da autori come Eckhart Tolle, autore del volume “Il potere di adesso” che viene integrata nella terapia sotto forma di mindfulness. A partire da questo…
Continua a leggere
La teoria dell’attaccamento, elaborata dallo psicoterapeuta John Bowlby e poi sviluppata e ampliata da altri studiosi, si focalizza sul legame che si instaura tra bambino e caregiver – madre, padre o chi ne fa le veci. Ciò che viene messo…
Continua a leggere
Ecco il terzo video della mia serie “Trappole mentali” dedicato alla trappola della pesantezza. Il mito di Perseo e Medusa ci consente di parlare di un’altra delle trappole mentali di cui finiamo spesso vittime: la trappola della pesantezza. L’unico modo per sconfiggere il…
Continua a leggere
Più volte in passato ho sottolineato la forza benefica della psicoterapia di gruppo, le straordinarie potenzialità insite in questa forma di terapia in cui si coinvolge un gruppo di persone che condividono un percorso. Da anni, presso il Centro di…
Continua a leggere
È il 1950 quando John Bowlby, psicologo e psicoanalista di origini inglesi, riceve un incarico molto particolare. L’Organizzazione Mondiale della Sanità vuole affidargli il compito di condurre una ricerca sulla salute mentale dei bambini orfani o rimasti privi dalla famiglia….
Continua a leggere
Tutte le coppie, nel corso della propria vita di relazione, affrontano difficoltà e sfide, momenti di forte cambiamento, alti e bassi. La crisi di coppia, a ben guardare, è un tappa obbligata nell’evoluzione del rapporto, qualcosa di del tutto fisiologico….
Continua a leggere
© 2025 Psicoterapia Roma Prati